Agenti culturali per scuole creative

"Agenti culturali per scuole creative" è un progetto di formazione culturale e sviluppo della scuola. Il progetto è promosso e sostenuto dalla Fondazione Mercator Svizzera, la direzione del progetto è stata affidata a Mediazione Culturale Svizzera.

"Agenti culturali per scuole creative" mira a realizzare nelle scuole un'offerta di qualità, interdisciplinare e conforme alle esigenze nell'ambito dell'educazione culturale e ad integrarla nella quotidianità scolastica. Il progetto permette alle scuole di declinare le loro attività nell'ambito della formazione culturale a livello strategico e di integrarle nello sviluppo scolastico. Le scuole si aprono agli impulsi dall'esterno e si avvantaggiano dei metodi dell'arte e della cultura.

Il progetto è realizzato in collaborazione con i Cantoni Appenzello Esterno, Berna, Friburgo, San Gallo, Turgovia, Vallese e Zurigo. Attualmente sono attive e attivi in 16 scuole della Svizzera tedesca e francese complessivamente 8 agenti culturali. I progetti nelle scuole sono stati avviati in parte nell’estate del 2018 e in parte nell’estate 2019. Le strutture si impegnano per una collaborazione su base progettuale della durata di diversi anni. Il progetto mira a sviluppare assieme alle scuole un'offerta di qualità, interdisciplinare e conforme alle esigenze nell'ambito dell'educazione culturale, integrarla nella quotidianità scolastica ed estendere la partecipazione al maggior numero possibile di bambini e adolescenti. Le e gli agenti culturali vi svolgono un ruolo chiave e sostengono le scuole nello sviluppo di un profilo artistico-culturale della scuola.

L'ufficio del progetto è composto da:
Tiina Huber, direzione generale del progetto
Nadja Baldini, responsabile del dipartimento Arti e scuole
Renée Steffen, comunicazione
Contatto

Nel blog del progetto e sul sito web trovate maggiori informazioni e approfondimenti sui processi di lavoro, sulle riflessioni e le esperienze dalle diverse prospettive delle e dei partecipanti ai progetti. Maggiori informazioni qui.

Al sito web del progetto

Seguite il progetto "Agenti culturali per scuole creative" e abbonate qui la newsletter del progetto.